Cos'è franco arminio?

Franco Arminio è un poeta, scrittore, regista e paesologo italiano. È noto per il suo lavoro sulla paesologia, una disciplina da lui stesso definita che si occupa dello studio e della cura dei piccoli paesi e delle aree interne d'Italia, con particolare attenzione al paesaggio, alla memoria e all'identità locale.

Arminio è nato a Bisaccia, in Irpinia, una zona che ha fortemente influenzato la sua poetica e il suo impegno civile. La sua opera è caratterizzata da un linguaggio semplice e diretto, capace di evocare immagini potenti e di suscitare riflessioni profonde sulla condizione umana, sul rapporto con la natura e sulla crisi delle aree marginali.

Tra le sue opere più importanti si ricordano:

  • Cedi la strada agli alberi (2017)
  • La cura dello sguardo (2012)
  • Geografia commossa dell'Italia interna (2013)
  • Resteranno i canti (2018)

Arminio ha anche diretto diversi documentari, sempre legati al tema del paesaggio e della vita nei piccoli paesi. È un attivo promotore di iniziative culturali e sociali volte a valorizzare il patrimonio culturale e ambientale delle aree interne, e a contrastare lo spopolamento e l'abbandono. Il suo lavoro è stato riconosciuto con numerosi premi e riconoscimenti. La sua influenza si estende oltre la letteratura, toccando l'attivismo sociale e la riflessione sul destino delle comunità locali.